mercoledì 27 maggio 2015

La genioplastica: in cosa consiste?










La genioplastica o mentoplastica è la chirurgia estetica del mento. E' la procedura per la correzione di un mento troppo pronunciato o troppo poco sviluppato.
La genioplastica puo’ essere quindi sia riduttiva che additiva. 
La genioplastica di riduzione o di aumento classica consiste in genere nell'intervenire direttamente sull'osso mandibolare praticando un' osteotomia orizzontale e facendo poi slittare la porzione di osso tagliato in avanti o indietro a seconda del risultato che si vuole ottenere fissando l’osso nella nuova posizione mediante l'applicazione di placche. 








Qualora si tratti di mentoplastica additiva il chirurgo procede all'inserimento di un'apposita protesi davanti all'osso mandibolare. Le protesi sono disponibili in vare forme e dimensioni e sono realizzate con diversi tipi di materiali. Gli impianti maggiormente utilizzati sono costituiti da silicone in forma solida oppure contenenti gel di silicone (protesi morbide).

Le cicatrici, qualsiasi sia la tecnica usata, sono poco visibili in quanto le incisioni vengono praticate nella zona intraorale o se praticate all’esterno, sotto la piega submentale.

Nessun commento:

Posta un commento