lunedì 1 giugno 2015

Matmata









Matmata è un villaggio di origine berbera situato nel desrto tunisino, scavato nella roccia a 600 metri, famoso per essere stato il set del film “Guerre stellari”. 

La caratteristica del villaggio è la sua architettura troglodita. Le case sono scavate nel terreno roccioso e composte da vari ambienti e da una parte a cielo aperto, il cortile. 

La funzione di questo tipo di architettura è isolare l’abitazione per mantenere una temperatura costante, soprattutto in estate, quando si sfiorano i 45 °C.








Il villaggio, per le sue caratteristiche lunari, è stato scelto da George Lucas come set dell’Episodio IV di Guerre Stellari e molte abitazioni sono state acquistate dalla produzione per trasformarle in impianto cinematografico e poi, finite le riprese, in hotel. 



Nessun commento:

Posta un commento